Domande Frequenti (FAQ)

image

Dubbi comuni e risposte chiare

Prima di iniziare qualsiasi collaborazione, è normale avere dubbi e curiosità. In questa sezione ho raccolto le risposte alle domande che mi vengono poste più spesso, per darti subito alcune informazioni utili.

Se tra queste righe non troverai ciò che cerchi, non esitare a contattarmi direttamente. Ogni progetto ha le sue peculiarità, e sarò felice di approfondire personalmente qualsiasi aspetto ti interessi.

Prenditi pure il tempo di leggere con calma - qui sotto troverai probabilmente le risposte che stai cercando.

Di seguito la lista delle domande più frequenti

È come chiedere quanto costa una casa - dipende completamente dalle tue esigenze. Un semplice sito vetrina ha costi diversi da un e-commerce complesso o da un portale personalizzato.

Per darti un preventivo accurato, vorrei capire:

  • Gli obiettivi del tuo sito
  • Le funzionalità necessarie (es. pagamenti online, area riservata)
  • Il design che hai in mente

Offro una consulenza gratuita per valutare insieme il progetto e fornirti un preventivo trasparente, senza sorprese.
Vuoi fissare un appuntamento ?

La tempistica varia in base a diversi fattori chiave: complessità del progetto, numero di pagine, funzionalità richieste e velocità nel fornire feedback sui mockup.

In linea generale:

  • Un sito vetrina base (5-10 pagine, design standard) può essere completato in 2-4 settimane
  • Un sito avanzato (con aree riservate, integrazioni con sistemi esterni o e-commerce) richiede tipicamente 1-4 mesi
  • Progetti su misura particolarmente complessi possono necessitare di tempistiche personalizzate.

Fornirò una stima più precisa dopo aver analizzato insieme le tue esigenze specifiche.

Assolutamente sì, anzi lo consiglio! Se optiamo per un CMS user-friendly come WordPress, potrai modificare testi, immagini e pagine in completa autonomia - proprio come lavorare su un documento Word.

Al termine del progetto, riceverai:

  • Una sessione di formazione personalizzata (1-3 ore) dove ti mostrerò passo passo come gestire i contenuti.
  • Un manuale digitale semplice con le operazioni base (es. aggiungere un prodotto o un articolo)
  • Supporto continuo via email/chat per domande o piccole emergenze

Per modifiche più tecniche (layout, funzionalità), sarò comunque a disposizione con servizi di manutenzione ad hoc.

Sì, integro SEO base in tutti i progetti come: struttura semantica, meta tag, e velocità di caricamento. Per chi cerca visibilità competitiva su Google, offro un servizio avanzato a parte, con analisi keyword personalizzata, strategia di contenuti e monitoraggio continuo.

Sì, esistono costi ricorrenti per mantenere un sito web funzionante e aggiornato, solitamente con cadenza annuale (tranne per pacchetti preconfezionati). L'importo varia in base a:

  • Una sessione di formazione personalizzata (1-3 ore) dove ti mostrerò passo passo come gestire i contenuti. Tipologia di sito (blog, e-commerce, portale complesso)
  • Servizi inclusi nel pacchetto scelto
  • Frequenza degli aggiornamenti richiesti

I principali costi ricorrenti includono:

  • Rinnovo dominio e caselle email associate
  • Hosting (spazio server dove risiede il sito)
  • Manutenzione ordinaria (backup, aggiornamenti di sicurezza)
  • Eventuali servizi aggiuntivi come ottimizzazione SEO o modifiche ai contenuti

Per un preventivo personalizzato, possiamo valutare insieme esattamente ciò che ti serve.

L'hosting è lo spazio fisico su un server dove risiedono tutti i file e i dati del tuo sito web, rendendolo accessibile online 24 ore su 24. Immaginalo come la casa del tuo sito: senza hosting, il tuo dominio sarebbe un indirizzo vuoto.

Mentre il dominio è l'indirizzo che digiti nel browser, l'hosting è il terreno su cui costruisci la tua presenza digitale. Include tutto ciò che serve per far funzionare il sito: spazio di archiviazione, potenza di elaborazione, database e connessione a internet.

Esistono diverse tipologie di hosting, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a progetti di varie dimensioni, dai siti personali alle piattaforme ad alto traffico. La scelta dipende dalle tue esigenze tecniche e dagli obiettivi del tuo progetto.

Vuoi capire qual è la soluzione più adatta al tuo sito? Possiamo parlarne insieme.

Assolutamente sì. La nostra consulenza SEO è disponibile per qualsiasi sito web, indipendentemente da chi lo abbia sviluppato. Analizziamo la tua situazione attuale, identifichiamo le criticità e lavoriamo per migliorare visibilità e prestazioni, rispettando l'architettura esistente del sito.

Il nostro approccio si adatta al tuo progetto: dalla revisione tecnica dei contenuti all'ottimizzazione delle performance, fino alla strategia di keyword. Ogni intervento è personalizzato in base agli obiettivi del tuo business.

Vuoi sapere come possiamo aiutare il tuo sito a posizionarsi meglio?Possiamo parlarne insieme.

Assolutamente sì. Prima di iniziare lo sviluppo, analizzeremo insieme le tue preferenze di stile, i tuoi gusti e le esigenze del tuo target. Sulla base di questa conversazione, ti mostrerò da uno a tre esempi di design personalizzati. Questa fase ci permette di trovare la direzione perfetta prima di procedere con la realizzazione tecnica. Avrai inoltre diritto a un numero prestabilito di revisioni per affinare ogni dettaglio.

Assolutamente sì. Tutti i siti che realizzo sono responsive e testati su dispositivi diversi.

Sì, ti possiamo offrire una soluzione completa: ci occupiamo noi della gestione tecnica attraverso i nostri partner hosting specializzati, selezionati per affidabilità e prestazioni. Saremo il tuo unico interlocutore, garantendoti così:

  • Assistenza rapida
  • Configurazioni ottimizzate
  • Un unico riferimento
  • Monitoraggio continuo

I costi annuali includono la nostra gestione attiva del servizio.

Gli aggiornamenti regolari sono vitali per mantenere il tuo sito sicuro, veloce e compatibile con le nuove tecnologie. Senza aggiornamenti, rischi vulnerabilità alla sicurezza, incompatibilità con plugin essenziali e prestazioni ridotte. Noi includiamo nel nostro servizio di manutenzione la gestione automatica di questi aggiornamenti, testandoli preventivamente per evitare problemi al tuo sito.

Certamente. Offriamo supporto tecnico completo per qualsiasi sito web, anche se sviluppato da altri. Ci occupiamo di manutenzione ordinaria, ottimizzazioni SEO, risoluzione problemi tecnici e miglioramenti delle prestazioni.

La nostra esperienza pluriennale ci permette di intervenire efficacemente su diverse piattaforme, con particolare specializzazione in WordPress. Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del tuo progetto esistente.

Se hai bisogno di assistenza specifica o vuoi valutare un miglioramento per il tuo sito attuale, siamo a tua disposizione per un'analisi preliminare senza impegno.

Contattaci

Il dominio è l'indirizzo unico che identifica il tuo sito web su internet, come ilmiosito.it o lamiaazienda.com. È la porta d'accesso principale al tuo spazio online, ciò che gli utenti ricordano e digitano per trovarti.

Un dominio si compone di due parti principali: il nome scelto da te (ad esempio “google“) e l'estensione (come “.com“ o “.it“), che insieme formano l'indirizzo completo.

Avere un dominio proprio è fondamentale per creare un'identità digitale coerente, usare email professionali e rendere il tuo sito facilmente raggiungibile.

La registrazione di un dominio ha generalmente un costo annuale e va rinnovata periodicamente per mantenere attiva la proprietà.

Se hai dubbi sulla scelta o disponibilità di un dominio specifico, possiamo verificarlo insieme.

Contattaci !

Un sito responsive è progettato per adattarsi perfettamente a qualsiasi schermo, dallo smartphone al desktop. Grazie a questa tecnologia, il contenuto si riorganizza automaticamente in base alle dimensioni del dispositivo, garantendo un'esperienza fluida e piacevole per ogni visitatore.

La differenza è evidente: mentre un sito tradizionale può apparire scomposto o illeggibile su mobile, un sito responsive mantiene intatta la sua funzionalità e leggibilità. I testi rimangono chiari senza bisogno di zoom, i pulsanti sono comodi da premere con le dita e le immagini si ridimensionano correttamente.

Oggi questa caratteristica è fondamentale, non solo per offrire una buona esperienza utente, ma anche perché i motori di ricerca premiano i siti ottimizzati per mobile.

Se vuoi verificare quanto il tuo sito sia responsive o hai bisogno di ottimizzarlo, sono a tua disposizione per una valutazione.